INTERNET RICERCA SU STRESS e MALATTIA
in collaborazione con
ACCADEMIA EUROPEA DI SCIENZE SOCIALI
ISTITUTO DI PSICOSOMATICA
(Direttore: A. Anania)
Questionario on line
Questa
ricerca vuole coinvolgere il vasto numero di persone che amano Internet e
l'immensa possibilità che il web offre di comunicazione, di scambio, di
collaborazione tra luoghi del mondo i più distanti tra loro. Se
la novità non sgomenta troppo, chiediamo a ciascuno, che lo voglia, di rendersi
protagonista della ricerca scientifica, portando il contributo della propria
esperienza personale. Si
tratta semplicemente di compilare in forma anonima il questionario qui di
seguito proposto. La privacy è totalmente tutelata dato che il compilatore dovrà
solo segnare l'età, la nazione di appartenenza. Se
si è in possesso di dati precisi e completi si può compilare il questionario
riferendosi ad una persona di propria conoscenza (un familiare, un amico, un
assistito da parte del servizio sociale, un paziente che si ha in cura ecc.), in
questo caso l'età e la nazionalità da riportare devono essere quelle della
persona a cui si fa riferimento. Evidentemente, non va compilata la parte: lista
degli aggettivi. L'elaborazione
dei dati relativi a questa ricerca sarà pubblicata su questo stesso sito due
volte l'anno. Riteniamo
che i dati che affluiranno consentiranno di mettere a punto dei validi modelli
di prevenzione in campo psicosomatico con particolare riferimento ai tumori. Questa
ricerca e il questionario qui sotto pubblicato sono tutelati da copyright e
dalle leggi sui diritti d'autore. Questo
sito sarà costantemente arricchito di contributi teorici sulla psicosomatica.
La medicina psicosomatica
è lo studio delle reciproche interferenze tra vita emotiva e
fisiopatologia umana.
Rientrano nel campo delle Malattie Psicosomatiche tutti quei
disturbi, sindromi o malattie
dove esista un'alterazione anatomica o funzionale dimostrabile
e dove contemporaneamente possa ritenersi possibile una componente
eziopatogenetica di tipo emozionale.